Author Archives
-
IL GOVERNO SCHERZA COL COVID
Il Governo prosegue la “gestione” estemporanea e dilettantesca del Covid. Prima il lockdown totale primaverile, poi il “liberitutti” estivo che ha favorito la diffusione del virus. In autunno arriva il contrordine: l’adozione di misure di prevenzione commisurate ad una valutazione… Read More ›
-
PER UN’URBANISTICA LUNGIMIRANTE E PUGNACE
“Investimento del Governo francese per la nuova Grand Paris Express: 30 miliardi”, risponde Luca Montuori, Assessore all’Urbanistica di Roma, a chi constata l’immobilismo capitolino. Alibi labile (e moscio). Se infatti il problema fossero i soldi, fatte le proporzioni tra il… Read More ›
-
FALLO!
La compagnia assicurativa Unipol ha ribattezzato “nido verticale” il proprio grattacielo milanese, firmato da MCA – Mario Cucinella Architects, in corso di costruzione. Questo vezzo comunicativo di voler a tutti i costi escogitare nomi evocativi per gli edifici, raggiunge qui… Read More ›
-
AUTOBUS ELETTRICI: ROMA FA LA FUFFA, PARIGI LA RIVOLUZIONE
“Minibus elettrici: promessa mantenuta”: mentre ATAC e Raggi, compiacendosi del proprio microscopico ombelico, celebrano il misero “revamping” (ovvero: riparazione e riciclo) di 25 minibus elettrici da 10 posti (tra l’altro risibilmente sottoutilizzati: solo tre bus all’ora su due linee esistenti,… Read More ›
-
Il nuovo ponte di Genova e Renzo Piano, il predestinato
Il Domenicale del Sole24ore dell’11 agosto 2019 celebra, con un lungo articolo di Fulvio Irace in prima pagina, il cantiere per la costruzione del nuovo ponte di Genova firmato da Renzo Piano, che sostituirà il viadotto Morandi crollato un anno… Read More ›
-
“BILANCIO PARTECIPATIVO” TRA IGNAVIA, ESAUTORAZIONE DEI MUNICIPI, DEMAGOGIA E DISCREZIONALITA’
Il “Bilancio partecipativo” per il decoro urbano è un’iniziativa del Comune di Roma che sembra studiata per scavalcare i Municipi (contro l’ordinamento amministrativo e nella logica perversa e demagogica della “disintermediazione”); per ottenere idee gratis (senza indire concorsi o bandi –… Read More ›
-
ATAC: IL PREVEDIBILE -E DA NOI PREVISTO- BOOMERANG DEL NOLEGGIO DEI 70 AUTOBUS ISRAELIANI
ATAC nel caos: rinuncia ai 70 autobus israeliani[1] ma non rescinde il contratto con la Basco Srl per il noleggio di 70 autobus; anzi, chiede alla Basco una soluzione alternativa[2]. Questo esito era ampiamente prevedibile, viste la formulazione del bando… Read More ›
-
“METRO C IN MUSICA” NELLE NOSTRE STAZIONI!
Il Comune di Roma ha scelto le stazioni della Metro C da noi progettate[1] (Pigneto, Teano, Mirti e Centocelle) per una serie di concerti che si svolgeranno tra il 21 giugno ed il 4 ottobre 2019. Ancora un importante riconoscimento… Read More ›
-
NO AL PROTOCOLLO D’INTESA, ATTO D’IMPERIO AI DANNI DELLA CITTÀ. La Regione ritiri la firma, il Municipio chieda l’annullamento. Il “Quartiere della Giustizia” di Roma merita visione, trasparenza e discussione pubblica
1. IL PROTOCOLLO D’INTESA: ATTO D’IMPERIO Il Ministero della Giustizia ha prima imposto e poi cominciato a dare attuazione ad un intervento del valore di 83 milioni di euro, miope e sbagliato per la città di Roma: avendo l’esigenza di… Read More ›
-
“QUARTIERE DELLA GIUSTIZIA: PROGETTO DI RINNOVAMENTO URBANO ED UMANO” versus “AMPLIAMENTO”. Il “Protocollo d’intesa per l’ampliamento” è la risposta sbagliata: leggiamolo insieme e scopriamo perché
L’AMPLIAMENTO È UN ERRORE L’ampliamento del Palazzo di Giustizia di Piazzale Clodio è inutile e miope: è la soluzione sbagliata (ampliamento) di un problema concreto (esigenza di spazi per il Tribunale Penale), piccolo e parziale rispetto al contesto ed alle… Read More ›