“Minibus elettrici: promessa mantenuta”: mentre ATAC e Raggi, compiacendosi del proprio microscopico ombelico, celebrano il misero “revamping” (ovvero: riparazione e riciclo) di 25 minibus elettrici da 10 posti (tra l’altro risibilmente sottoutilizzati: solo tre bus all’ora su due linee esistenti,… Read More ›
Infrastrutture e Trasporti
Il nuovo ponte di Genova e Renzo Piano, il predestinato
Il Domenicale del Sole24ore dell’11 agosto 2019 celebra, con un lungo articolo di Fulvio Irace in prima pagina, il cantiere per la costruzione del nuovo ponte di Genova firmato da Renzo Piano, che sostituirà il viadotto Morandi crollato un anno… Read More ›
ATAC: IL PREVEDIBILE -E DA NOI PREVISTO- BOOMERANG DEL NOLEGGIO DEI 70 AUTOBUS ISRAELIANI
ATAC nel caos: rinuncia ai 70 autobus israeliani[1] ma non rescinde il contratto con la Basco Srl per il noleggio di 70 autobus; anzi, chiede alla Basco una soluzione alternativa[2]. Questo esito era ampiamente prevedibile, viste la formulazione del bando… Read More ›
“METRO C IN MUSICA” NELLE NOSTRE STAZIONI!
Il Comune di Roma ha scelto le stazioni della Metro C da noi progettate[1] (Pigneto, Teano, Mirti e Centocelle) per una serie di concerti che si svolgeranno tra il 21 giugno ed il 4 ottobre 2019. Ancora un importante riconoscimento… Read More ›
IL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI ROMA: AMPLIARE UN GUAZZABUGLIO? NO, GRAZIE: ABBIAMO BISOGNO DI UNA NUOVA CULTURA URBANA ED UMANA
LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA Il 16 maggio scorso, presso la Corte d’Appello di Roma, il Sindaco di Roma, Virginia Raggi, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, hanno firmato il “Protocollo d’intesa”… Read More ›
METRO C: CIVICA E LUCENTE ARCHITETTURA PER LA CITTÀ. Astratte, tecnologiche, accoglienti: le stazioni della Metro C di Roma, raccontate per la prima volta. In prima persona
Un’immagine astratta e tecnologica, unitaria e compatta, fortemente riconoscibile: uno spazio luminoso, fatto di superfici lisce, lucide e riflettenti, dove il bianco domina insieme agli effetti chiaroscurali, talvolta associati ad una studiata drammatizzazione dello spazio. Astrazione tecnologica e paradossi spaziali… Read More ›
NOLEGGIO BUS PER IL TRASPORTO PUBBLICO DI ROMA: L’ERRORE E’ NELLA FORNITURA O NEL BANDO?
In novembre 2018 l’ATAC ha pubblicato l’Avviso per manifestazione d’interesse n.157/2018 per “esplorare e verificare l’esistenza di un mercato europeo di operatori economici in grado di fornire in regime di noleggio autobus urbani da 12 metri da destinare al servizio… Read More ›
LA METROPOLITANA DI ROMA: TRAGICO PRESENTE, NESSUN FUTURO
Parigi possiede una rete di metropolitane di 14 linee, che coprono oltre 200 Km, lungo le quali sono complessivamente distribuite 303 stazioni. La stessa città di Parigi sta costruendo il Grand Paris Express, un progetto che prevede la costruzione di… Read More ›
Ecofarsa
Il Comune di Roma ha deciso di monetizzare le strade del centro storico, consentendone l’accesso per la maggior parte della giornata, dietro la corresponsione di un pedaggio di 2 euro (vedi La Repubblica online, 03/09/2018). Perchė infatti limitare il traffico… Read More ›
#001 – The Making of Metro C
Dietro le quinte del costruito. In un breve filmato, sketch, modelli, disegni di progetto, dettagli costruttivi raccontano un brano della Stazione Pigneto