Il nuovo ponte di Genova e Renzo Piano, il predestinato

Il Domenicale del Sole24ore dell’11 agosto 2019 celebra, con un lungo articolo di Fulvio Irace in prima pagina, il cantiere per la costruzione del nuovo ponte di Genova firmato da Renzo Piano, che sostituirà il viadotto Morandi crollato un anno fa. L’articolo, però, non ricorda la genesi del progetto per il nuovo ponte.

Piano lo ha redatto, con ineffabile tempismo, nei giorni immediatamente successivi alla tragedia (che risale al 14 agosto 2018); meno di due settimane dopo (27 agosto 2018), già lo presentava pubblicamente in pompa magna -con un enorme plastico- sotto l’egida del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e del Sindaco di Genova Marco Bucci.

La realizzazione, poi, è stata affidata dal MISE, nel dicembre 2018, con una “procedura negoziata senza bando” e senza storia*: il “competitor” di Piano era Santiago Calatrava, architetto di grandissimo talento e professionalità, noto però anche per la lievitazione dei tempi e dei costi di alcune sue realizzazioni e per le controversie che ne seguirono; il Commissario straordinario nominato dal MISE per la gestione della procedura era lo stesso Marco Bucci, che solo pochi mesi prima aveva presentato il progetto di Piano.

Renzo Piano, dunque: un “predestinato”?**

 

*Il Governo, con il “Decreto Genova” ha escluso la Società Autostrade per l’Italia dalla possibilità di partecipare alla procedura negoziata, imponendole però di pagare l’opera appaltata. Autostrade per l’Italia ha fatto ricorso al TAR, che le ha dato ragione, individuando nel “Decreto Genova” profili di incostituzionalità (vedi articolo del 07/12/2019 su “La Stampa”: “Nuovo Ponte Morandi: Società Autostrade vince il primo round”).

**Appendice 25/12/2020: RPBW (Renzo Piano Building Workshop) pubblica su instagram gli auguri di buone feste. E quale immagine, tra le infinite della propria attività 2020, sceglie per accompagnare gli auguri? Uno schizzo del progetto per la ricostruzione del Ponte Morandi, ora ribattezzato “Ponte San Giorgio”. Festeggiare sulle macerie e sulla tragedia del Ponte Morandi: che sensibilità…


Toti, Piano e Bucci sorridenti – pochi giorni dopo il crollo del ponte Morandi – in occasione della presentazione pubblica dell’idea progettuale di Piano per la ricostruzione del ponte (Foto: ANSA 27/08/2018)Sketchingunderground_Piano Toti Bucci sorridenti e soddisfatti_190827 ANSA

Instagram RPBW Official 25/12/2020: “Buone Feste”…


Categorie:Architettura e Urbanistica, Infrastrutture e Trasporti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: