Il Comune di Roma ha scelto le stazioni della Metro C da noi progettate[1] (Pigneto, Teano, Mirti e Centocelle) per una serie di concerti che si svolgeranno tra il 21 giugno ed il 4 ottobre 2019. Ancora un importante riconoscimento pubblico per quest’opera di architettura e per il suo valore civico, urbano e culturale.
Questo è il programma dei concerti, promossi dal Municipio V e organizzati e curati dall’Associazione musicale Freon:
21 giugno Metro C PIGNETO 16,30-18,30
Massimo Bartoletti, tromba; Fausto Paffi fisarmonica
Musiche di Bernstein, Berlin, Gershwin, Weill
5 luglio Metro C Malatesta 16,30-18,30
Daniela Troilo, voce; Fabio De Vincenti, chitarra
Musiche di Gershwin, Monk, Golson
2 agosto Metro C TEANO 16,30-18,30
Daniela Troilo, voce; Fabio De Vincenti, chitarra
Musiche di Porter, Mingus, Jobim
6 settembre Metro C MIRTI 16,30-18,30
Laura Polimeno, voce; Caterina Bono, violino; Indiana Raffaelli, contrabbasso
Musiche di Ellington, Eisler, Gardel, Berlin
4 ottobre Metro C CENTOCELLE 16,30-18,30
Laura Polimeno, voce; Caterina Bono, violino;
Indiana Raffaelli, contrabbasso
Musiche di Ellington, Eisler, Gardel, Berlin
[1] Archigroup: Fabrizio Vinditti (Founder & Director); Valerio Preci/QD (Project Leader); Paolo Rosa, Francesca Falzini, Enza Marinelli (Project Architects); Marilina Pereyra Bonnet (Design Assistant); G. Verzilli, F. Fernandez Rodriguez (Renderings).
Categorie:Architettura e Urbanistica, Infrastrutture e Trasporti, Metro C
Rispondi