Parigi possiede una rete di metropolitane di 14 linee, che coprono oltre 200 Km, lungo le quali sono complessivamente distribuite 303 stazioni. La stessa città di Parigi sta costruendo il Grand Paris Express, un progetto che prevede la costruzione di quattro nuove linee, che formeranno un anello metropolitano di circa 200 Km, con 68 nuove stazioni. Le prime tratte saranno inaugurate nel 2020; l’intero progetto sarà ultimato entro il 2030.
Roma possiede una “rete” metropolitana formata da 3 linee (di cui due, la A e la B, a dir poco obsolete) che si estendono per meno di 60 Km, con 73 stazioni. La gestione del presente di questa “rete” è nota a tutti, utenti e lettori dei giornali. La programmazione per il futuro è del tutto assente.
Il confronto tra Roma e Parigi è impietoso, e imbarazzante per la città di Roma. La metropolitana di Roma è lo specchio della città: Roma è una città immobile.
Che cosa ne pensano il Comune di Roma (il Sindaco, l’Assessore alla Mobilità…), l’ATAC, Romametropolitane? Si attendono risposte, possibilmente concrete.
Categorie:Infrastrutture e Trasporti
Rispondi