Politica e Società

POLITICA: PERCHÉ NO?

Grande soddisfazione dei commentatori ieri nell’osservare che il “Friday for future” di Roma, arrivato a conclusione di una intera settimana di manifestazioni in tutto il mondo, fosse privo di bandiere politiche. Come se liberarsi della politica fosse l’obiettivo raggiunto. Chissà… Read More ›

NOVANTA: LA PAURA

Dal post che Salvini ha pubblicato il 16 maggio 2019 (1), traspare tutto il suo sgomento davanti alla scoperta che l’Italia è un paese umano, civile, democratico, pensante e coraggioso, impermeabile ai suoi slogan (vacui quanto inutilmente violenti). E quel… Read More ›

TELESALVINI

Salvini ha scoperto che Fazio ha un reddito più grosso del suo; tale scoperta è stata fatale per Fazio e per la sua trasmissione “Che tempo che fa”, di cui sono state cancellate le ultime tre puntate, che non andranno… Read More ›

Ecofarsa

Il Comune di Roma ha deciso di monetizzare le strade del centro storico, consentendone l’accesso per la maggior parte della giornata, dietro la corresponsione di un pedaggio di 2 euro (vedi La Repubblica online, 03/09/2018). Perchė infatti limitare il traffico… Read More ›

Roma al top(o)

Il Comune di Roma ha trovato una brillante soluzione al problema dei topi (10 milioni, circa 4 topi per ogni abitante): la sterilizzazione, per la quale propone un concorso di idee. Fautore della proposta è Edgar Meyer, responsabile del Benessere… Read More ›

PREFIGURAZIONI

Sketching underground è un progetto grafico ed editoriale che propone una lettura critica dei fenomeni urbani, nella forma della pre-figurazione: dell’esistente, di ciò che poteva essere e non è stato, di ciò che potrebbe essere (e -se lo vogliamo- sarà)…. Read More ›